Tra i tanti trend legati al cibo su YouTube non poteva mancare – dopo lo street food e il mukbang – la saga mangio per 24 ore, la challenge dedicata ad alcune particolari categorie di alimenti. Scopriamo insieme 5 esempi da cui prendere spunto per il tuo canale!
Mangio per 24 ore…solo cibo nero/rosa/blu/oro/arcobaleno
La tipologia di video più ricorrente su YouTube sono le 24 ore dedicate al cibo da dividere per colore (c’è ad esempio la 24 ore dedicata al cibo rosa, quella con protagonista il cibo nero e persino quella con il cibo color oro). Certo, poi c’è chi ha voluto strafare come la YouTuber Valeria Vedovatti che ha provato a mangiare soltanto alimenti color arcobaleno. Sì, tutto è possibile.
Mangio per 24 ore…fast food
Questa è forse la sfida più difficile anche per gli stomaci più allenati: la maratona 24 ore dedicata al cibo dei fast food (dagli hamburger con le patatine al pollo fritto). Ecco com’è andata ai ragazzi di Fius Gamer, in trasferta a Londra.
Mangio per 24 ore…cibi dei Simpsons
Dalle famose ciambelle con la glassa all’hot dog stracolmo di salse: riusciresti a mangiare per 24 ore solo cibi visti nei Simpsons? Il nostro xDrake ha accettato la sfida. Per non perderti le sue prossime avventure non dimenticarti di seguire il suo canale (che ha quasi raggiunto quota 380mila iscritti) cliccando qui.
Mangio per 24 ore…caramelle
Mangiare esclusivamente caramelle di ogni genere – soprattutto gommose – per un’intero giorno, quindi colazione, pranzo e cena a base di dolciumi. Che dire: al termine di questa sfida il dentista della YouTuber Valentina Lattanzio avrà fatto festa!
Mangio per 24 ore…cibo etnico
Che buoni i piatti etnici, come sushi e kebab: ma cosa succede a mangiarli ad ogni ora per 24 ore come ha fatto Ohm con il cibo argentino?
