Il format dei room tours, ovvero dei video che mostrano stanze, camere d’albergo, armadi e altri ambienti è molto interessante da analizzare: dopo essere stato in voga per molti anni, tra migliaia di contenuti e milioni di visualizzazioni, ha vissuto un piccolo momento di crisi.
Ma in qualche modo è riuscito a risollevarsi e a tornare di moda, evolvendosi in qualcosa di diverso. Per questo è il proprio il caso di approfittarne subito per sfruttare il trend e proporre nuovi video originalissimi sul nostro canale.
Room Tours, cosa riprendere
Nella versione ‘classica’ dei room tours si possono vedere ambienti e luoghi per così dire più tradizionali come appartamenti, camerette, cucine, giardini, frigoriferi e persino armadi. Ne è un esempio il video di Follettina Creation (potete scoprire il suo canale cliccando qui) che vi proponiamo qui sopra.
Nell’evoluzione di questo trend invece i Creators stanno cercando di esplorare tutte le loro possibilità espressive: ad esempio dalle stanze ‘vere’ si è approdati a quelle della casa delle bambole (come nel caso di questo video di Charlotte M, cliccate su play per scoprirlo e andate qui per iscrivervi sul suo canale).
Ci sono poi altri YouTuber che hanno scelto l’idea del room tour e l’hanno trasportata in ambienti virtuali, ad esempio all’interno di videogame come Minecraft. Insomma, con i room tours potete davvero sbizzarrivi: largo alle idee!
