Avete mai pensato di scambiare la vostra vita con quella di qualcun altro (come vostra mamma), oppure provare per un giorno un look molto diverso dal solito, o di provare i trucchi e i vestiti di vostra sorella?
Grazie a YouTube tutto questo è possibile, e con questi esperimenti bizzarri – che possono rendere il vostro canale sempre più interessante – potete persino conquistare tanti nuovi follower. Già perché i video cosiddetti switching sono stati un trend in costante ascesa nel 2018, e – visti i presupposti – possono ancora regalare grandi soddisfazioni nei mesi a venire.
Scopriamo quindi insieme di cosa si tratta (e, ovviamente, anche qualche consiglio utile da mettere subito in pratica sui vostri canali).
YouTube trends: video switching (scambio)
I video switching sono praticamente quelli in cui ci si scambia qualcosa con un’altra persona – un’amica/o, un altro YouTuber o un familiare (es. fratello/sorella) – e, come già detto, si tratta di un trend in costante crescita.
E’ un trend che ha diversi ambiti di applicazione. Vi vogliamo fare alcuni esempi da cui potete trarre ispirazione: potete scambiare oggetti, come i vestiti o i cosmetici e i trucchi, ma potete anche scambiarvi la routine quotidiana (es. potete fare un cambio vita con vostra mamma o vostro fratello/sorella) e look (es. serie di video ‘mi vesto come’).
Se il canale ha un target più giovane, come ad esempio i canali kids, vanno per la maggiore gli scherzi come scambiarsi lo zaino o il pranzo. Molto spesso i risultati di questi scambi sono esilaranti, soprattutto quando si tratta di scambiarsi abiti e look per cui vale la pena creare un video su questo argomento.
Ma a proposito YouTube trends: avete già scoperto gli altri nostri consigli per YouTuber Greater Fool? Recuperate subito le puntate precedenti della nostra rubrica-tutorial, dedicate ai video 24 ore, mukbang e room tours.
