Sicuri di conoscere tutte ma proprio tutte le TikTok app? Per realizzare video davvero fantastici su TikTok dobbiamo sicuramente scaricare sul nostro telefono – oltre all’app TikTok ufficiale – anche alcune app che possono aiutarci ad editare i video che realizziamo, aggiungendo musica, effetti, scritte e filtri per arricchirli e renderli unici.
I software (alcuni sono interamente gratuiti altri prevedono integrazioni a pagamento) che abbiamo scovato e che vi segnaliamo qui di seguito sono davvero molto semplici da utilizzare rispetto ai classici programmi installati sul pc come Premiere oppure iMovie, e così deve essere visto che abbiamo in mano soltanto uno smartphone: sono anche molto intuitivi ma, in caso di dubbio, vi consigliamo di fare un giro su YouTube dato che sul portale sono stati caricati parecchi tutorial.
TikTok app: Video Star
L’app Video Star è forse la più famosa, tra le più utilizzate dai tiktokers. E’ disponibile sia per Android che per iPhone e la sua versione base (che permette ad esempio di realizzare effetti come lo slow motion) è gratuita. Chi vuole può acquistare in un secondo momento singoli pacchetti di effetti e filtri oppure sottoscrivere un abbonamento (sono disponibili quelli mensili/3 mesi/1 anno): chi si abbona potrà utilizzare tutti i filtri e gli effetti che vengono rilasciati dall’app nel periodo di validità del suo abbonamento.
TikTok app: KineMaster
Un’alternativa valida tanto quanto la precedente è KineMaster, disponibile anch’essa sia per Android che per iPhone (ma un po’ più professionale). Come per Video Star anche KineMaster prevede degli abbonamenti – mensili e annuali – per poter rimuovere il watermark che altrimenti sarebbe presente su ogni video editato con questa applicazione.
TikTok app: Likee e Funimate
Likee (ex Like) e Funimate invece sono praticamente app molto simili a TikTok, interamente gratuite. Si possono utilizzare per sfruttare le stesse funzioni e per modificare le clip.
