Mancano pochi giorni al debutto di Simone Metalli in arte Geppo sul palco del prestigioso Teatro Brancaccio di Roma con lo spettacolo Stasera a casa di Geppo (venerdì 27 aprile, h. 21.00 – biglietti disponibili in prevendita su TicketOne cliccando qui).
«Sono molto, molto emozionato, anche perché esibirmi in un teatro come il Brancaccio dove sono passati i più grandi artisti italiani è una prova molto importante, ma sono pronto per questa ennesima sfida», ci ha svelato Geppo, «Mai mi sarei immaginato di esibirmi in un teatro in cui sono andato tante volte da spettatore, ma grazie al web e alla costanza e alla genuinità di quello che faccio sono stato premiato, sono molto contento di avere questa opportunità».
In questi giorni ovviamente è stato impegnatissimo con le prove: «Le prove stanno andando a tamburo battente, proviamo tutti i giorni appena stacco dalla radio quindi dalle 9 alle 15, anche perché vogliamo arrivare iper preparati, e questa volta offriremo agli spettatori uno spettacolo diverso. Offriremo più di due ore di comicità nuova, una comicità fresca e non allineata agli altri monologhisti (non parleremo delle solite cose, affronteremo il tema della romanità e del romano, che con il suo comportamento si è fatto conoscere in tutto il mondo). Invito tutti a venirmi a vedere, sia i miei estimatori sia chi non mi conosce, anche per far capire che Geppo non è solo barzellette ma è anche qualcosa in più».
«Lo spettacolo nasce dalle barzellette, ma è più molto ampio», ci ha raccontato il regista Gianluca Giugliarelli, che sarà tra i protagonisti della serata insieme ad Ignazio Failla, Flavio Dattilo e Giada Agasucci (che sarà la colonna sonora dello spettacolo), «Geppo parla del suo quartiere di origine, della sua infanzia e fa tutto un racconto. Lui, arrivando da una periferia disagiata, si innamora di una ragazza dei Parioli che è il mondo opposto al suo. Perciò gran parte dello spettacolo è su questa ambivalenza e su questa storia d’amore. E’ molto dinamico, c’è molto ritmo perché ci sono cambi di situazioni, sono quasi tutti monologhi. Ho potuto lavorare con un gruppo di amici, ognuno mette il meglio di sè, siamo molto contenti».
Abbiamo chiesto anche a Giada qualcosa in più sulla sua partecipazione allo spettacolo: «Io e Geppo ci siamo conosciuti l’anno scorso durante le nostre numerose serate, siamo diventati ottimi colleghi, stimo molto Geppo come lui stima molto me! Qualche mese fa mi ha chiamata spiegandomi che era in progetto questo show al Brancaccio e avrebbe avuto il piacere se io fossi stata presente come ‘colonna musicale’ durante tutto lo spettacolo quindi si capisce bene che il mio ruolo è quello di cantante. Le prove stanno andando benissimo, non nego che c’è un bel po’ di ansia da prestazione da parte di tutti, perché il Brancaccio è il Brancaccio, è il teatro in cui si sono esibiti i migliori attori e comici di Roma, è inevitabile un po’ di agitazione. Tutto sommato le prove continuano e noi siamo molto contenti di poter di nuovo lavorare insieme».
Stasera a casa di Geppo sulla stampa italiana
Tutto (settimanale)
