Ci saranno importanti modifiche per quanto riguarda la monetizzazione su YouTube dei canali destinati ai più piccoli: il portale infatti vuole adeguarsi alla legge Children’s Online Privacy Protection Act (COPPA) promulgata negli Stati Uniti e cambierà presto anche il modo in cui raccoglie e utilizza i dati.
I Creators di tutto il mondo quindi per proseguire la loro attività dovranno fin da subito seguire le nuove indicazioni ovvero (come si legge nella guida di YouTube) dovranno comunicare nell’arco dei quattro mesi di tempo messi a disposizione se i contenuti del loro canale sono destinati ai bambini.
In questo modo YouTube:
- interromperà la pubblicazione degli annunci personalizzati sui contenuti destinati ai bambini, e questo quasi certamente comporterà purtroppo un calo delle entrate per gli YouTuber interessati (continueranno apparire solo quelli non personalizzati)
- disabiliterà alcune funzionalità, ovvero
Abbonamenti al canale
Filigrana di branding del canale
Pulsante “Fai una donazione”
Schede informative o schermate finali
Chat dal vivo o donazioni nella chat dal vivo
Riproduzione sul mini player
Superchat o Super Sticker
Salva in una playlist
Scaffale di merchandising di YouTube
YouTube consiglia in ogni caso ai genitori di utilizzare YouTube Kids se vogliono consentire ai propri figli di guardare YouTube in completa autonomia.
Monetizzazione su YouTube: come determinare se i contenuti di un canale sono destinati ai bambini
Negli Stati Uniti – leggiamo nella guida – si intende “bambino” chiunque abbia meno di 13 anni, ma ogni Creator dovrà informarsi sulle normative vigenti nel suo Paese. Secondariamente, per capire se i suoi contenuti sono kids-friendly, dovrà prendere in considerazione una serie di fattori come:
- Oggetto del video (ad esempio contenuti didattici per bambini in età prescolare)
- Se i bambini sono il pubblico di destinazione effettivo del video
- Se il video include attori o modelli bambini
- Se il video include personaggi, celebrità o giocattoli che attirano i bambini, inclusi personaggi o cartoni animati
- Se il linguaggio del video è pensato per essere compreso dai bambini
- Se il video include attività che attirano i bambini, ad esempio recite, canzoncine o giochi semplici, oppure contenuti che riguardano la prima educazione
- Se il video include canzoni, storie o poesie per bambini
Monetizzazione su YouTube: come impostare il pubblico di un canale o di un singolo video
Il pubblico si potrà impostare secondo due modalità: a livello di canale e a livello di singolo video.
Canale
Video
