Conosci Lele Sarallo? La TOP 5 dei suoi video più amati

Scopri quali sono stati i contributi più apprezzati di sempre sul canale dello YouTuber e vocalist

Lele Sarallo video
dav

Lele Sarallo, grande protagonista dell’ultima edizione di Romics in veste di conduttore, non è soltanto un vocalist: è un fantastico YouTuber che grazie ai suoi video divertenti e strampalati riesce sempre a strapparci più di un sorriso.

Conosciamolo meglio attraverso la TOP 5 dei video più amati del suo canale, che ha quasi superato i 15mila iscritti. E…a proposito: corri qui per iscriverti e non perderne più nemmeno uno!

#1 Lele Sarallo video – Le scuse delle donne quando l’uomo ci prova

Ha superato il milione di visualizzazioni questo esilarante video sul corteggiamento realizzato insieme ad Angelica Massera: cosa rispondono le donne quando un uomo ci prova in discoteca, e magari sfodera una frase fatta o adotta un approccio sbagliatissimo? L’imprevisto e il colpo di scena sono sempre dietro l’angolo!

#2 Lele Sarallo video – Romano vs Pugliese

Ecco come si comportano al ristorante un ragazzo romano (Lele Sarallo) e uno pugliese (Enzuccio) tra una portata e l’altra. Uno scontro-incontro davvero inaspettato e sorprendente, raccontato con una grandissima dose di ironia.

#3 Lele Sarallo video – IT a Roma

Lo spaventoso film IT, tratto dal celebre romanzo di Stephen King, riproposto in salsa romana: il cattivissimo clown Pennywise, appena arrivato nella Capitale, non fa più paura. Anzi: non riesce nemmeno a trovare un tombino per nascondersi e tendere i suoi agguati! Quando si dice chi ben comincia…

#4 Lele Sarallo video – Quando provi a corteggiare una donna

I rapporti tra uomini e donne sono da sempre molto complicati, ma corteggiare una donna oggi sembra essere una vera e propria impresa titanica. Tanto che ad un certo punto Lele si chiede: «E se fosse una trappola?» (si scherza ovviamente!).

#5 Lele Sarallo video – Lasciarsi ai tempi dei social network

Se, nonostante tutte le difficoltà, ci si incontra e ci si mette insieme non sempre le cose vanno secondo i piani. Ma come ci si lascia ai tempi dei social network?