Sesta puntata del nostro dizionario di YouTube, il glossario che raccoglie il significato dei termini più usati dagli YouTuber e relativi al mondo YouTube in generale: questa volta andiamo alla scoperta della lettera P (paid content, prank) e Q (Q&A).
Il dizionario di YouTube: lettera P
Paid content
I paid content sono tutti quei contenuti – es. film, serie tv, articoli di giornale ma anche musica – a pagamento: per fruirne bisogna pagare una quota singola oppure sottoscrivere un abbonamento (come nel caso di YouTube Premium, Netflix e altre piattaforme simili). Alcuni contenuti possono essere offerti gratuitamente (es. musica nel caso di Spotify) ma ci sono alcune limitazioni: non si possono ad esempio fruire offline ed è presente la pubblicità.
Prank
Il termine prank indica uno scherzo, e i video prank sono appunto quelli che contengono scherzi, realizzati sotto forma di candid camera o scherzi telefonici. A volte le ‘vittime’ possono essere i familiari (madri, fidanzate/i) mentre in altri casi i prank possono essere rivolti a persone estranee in giro per la città (come nel caso dei kissing prank, in cui si baciano sconosciuti).
Il dizionario di YouTube: lettera Q
Q&A
Un video Q&A è un contenuto con cui un Creator risponde alle domande che gli vengono fatte dai suoi follower e dagli altri utenti di YouTube: le domande raccolte – che di solito vengono lasciate nei commenti – sono le più disparate e spaziano da quelle più personali alle curiosità su un argomento particolare (di cui magari lo YouTuber è esperto). Il Creator può raccogliere le domande che gli vengono poste più frequentemente oppure può richiederne esplicitamente con un video ad hoc, per poi rispondere a distanza di qualche tempo con un altro contenuto.
Il dizionario di YouTube: le puntate precedenti
