Se siamo chiusi in casa il tempo sembra non passare mai. Per fortuna la cultura può venire in nostro soccorso. Sì, anche su YouTube: volete sapere quali sono i 5 canali a tema culturale (che parlano di arte, di storia ma anche di divulgazione scientifica) che vale la pena seguire?
Canali YouTube cultura – MiBACT
Il canale ufficiale del Ministero per i beni e le attività culturali – MiBACT raccoglie numerose chicche: senza muoversi da casa è possibile visitare luoghi di cultura, parchi archeologici ma anche musei (come nel video che vedete qui sopra, dedicato al Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso).
Canali YouTube cultura – Arte per Te
A proposito di arte abbiamo scovato anche Arte per Te, un canale dedicato alle tecniche artistiche (sono presenti ad esempio lezioni di disegno e pittura) e al fai da te. Nell’upload che potete vedere qui sopra la YouTuber Ombretta – che nella vita è una restauratrice – mostra cosa è possibile creare utilizzando un solo palloncino.
Canali YouTube cultura – Storici Subito
Scoprire la storia ma anche alcune curiosità che non tutti conoscono: vi presentiamo Storici Subito. Il canale, che ha da poco superato i 100mila iscritti, è l’edizione italiana ufficiale di Simple History (è lo speaker e doppiatore pubblicitario Andrea Tagliabue ad occuparsi dell’adattamento nella nostra lingua).
Canali YouTube cultura – link4universe
Ci sono Creators sempre con la testa tra le stelle: ne è un esempio Adrian Fartade, curatore del canale link4universe, nato per presentare al grande pubblico – in modo semplice e comprensibile – il mondo dell’astronomia.
Canali YouTube cultura – LessThan3Math
Grazie alle sue lezioni online pubblicate sul canale LessThan3Math (utilissime per lo studio e il ripasso durante la quarantena per il Coronavirus) Elia Bombardelli, professore di matematica e fisica a Rovereto, è diventato nel giro di pochi giorni ricercatissimo. Hanno parlato di lui persino al tg!
