Video ricette PRIMI PIATTI, ecco le migliori 5 da gustare

Scoprite insieme a noi le migliori video ricette dello chef Marco Rufini!

video ricette primi piatti

Dopo aver assaggiato le migliori ricette estive andiamo insieme alla scoperta di 5 gustosissime video ricette primi piatti sul canale del nostro chef – e YouTuber – Marco Rufini (che ormai ha superato quota 44mila iscritti, correte a seguirlo cliccando qui).

Video ricette PRIMI PIATTI – Pappardelle al sugo di cinghiale

«Prendiamo una polpa di cinghiale, delle erbe aromatiche e degli insaporitori, sedano, carota e cipolla, aglio, olio extravergine d’oliva e nel fondo andiamo ad aggiungere delle fette di guanciale». Le pappardelle al sugo di cinghiale sono tra i piatti tipici della tradizione: nel video che potete vedere qui sopra il nostro chef ci mostra come nasce questa ricetta, passaggio dopo passaggio.

Video ricette PRIMI PIATTI – Linguine astice e pomodorino giallo

Un’altra ricetta imperdibile è quella delle linguine astice e pomodorino giallo: «Fa caldo quindi che facciamo? Facciamo un piatto di pasta estivo. Estivo perché andremo ad usare sua maestà l’astice. Faremo l’astice con il pomodorino arancione, una varietà coltivata qui nel Lazio (una via di mezzo tra il dolce e l’acidulo)».

Video ricette PRIMI PIATTI – Spaghetti con le telline

Gli spaghetti con le telline non possono mai mancare sulla tavola degli amanti dei frutti di mare. Oltre alle telline servono pochissimi ingredienti: «Aglio, olio extravergine di oliva, quattro o cinque pomodorini, vino (io uso un vermentino) e gli spaghettoni».

Video ricette PRIMI PIATTI – Paccheri menta, spada e limone

I primi piatti a base di pesce sono un vero classico in estate, ma possiamo prepararli e assaporarli ancora per ricordarci delle vacanze appena trascorse: ecco la video ricetta dei paccheri preparati con menta, spada e limone. «Oggi vado a fare un piatto buono buono (l’ho assaggiato di persona), ma soprattutto diverso dal solito» ci spiega Marco.

Un classico rivisitato: pasta e fagioli

Una ricetta semplice – la classica pasta e fagioli – che con i giusti trucchetti può trasformarsi in un piatto gustoso e saporito.