I video realizzati con il cosiddetto effetto upside down (a testa in giù) su TikTok ci lasciano sempre con la bocca aperta. Ma, come per molti altri effetti incredibili e spettacolari, è bene sapere che anche questo tipo di transition è molto semplice da realizzare.
Vi basterà seguire il nostro tutorial passo passo, siete pronti?
Upside down, il tutorial passo passo
- Mettetevi davanti ad uno specchio
- Posizionate qualche cuscino sul pavimento (quando il vostro smartphone cadrà – e tra poco scoprirete perché – per non danneggiarsi dovrà atterrare necessariamente sul morbido, calcolate anche che potrebbe rimbalzare)
- Installate un’app che vi permetta di fare l’editing del video (come ad esempio l’app iMovie disponibile per gli iPhone)
- Aprite l’app TikTok sul vostro telefono
- Se volete usare una canzone già usata da qualche TikTokers scaricatela
- Aprite la fotocamera
- Impostate la modalità slo-mo, quindi slow motion (a rallentatore)
- Afferrate il telefono in un angolo, fate partire la registrazione e fate cadere lo smartphone sui cuscini – è meglio non tenerlo sul retro perché se lascerete cadere così il telefono la fotocamera inquadrerà la vostra mano -. In alternativa potete farlo cadere in una borsa, avendo prima cura di posizionare un maglione o un asciugamano al suo interno
- Assicuratevi che durante la caduta lo smartphone non si giri altrimenti fare l’editing finale sarà più difficile
- Raccogliete il telefono – la registrazione dovrà sempre rimanere attiva – e giratelo a testa in giù
- Ripetete la caduta del telefono sui cuscini
- Aprite l’app di editing ed eliminate tutta la parte centrale, salvando soltanto la prima parte e il video con caduta a testa in giù
- Mandate il video al contrario (per fare in modo che il telefono vi torni in mano)
- Montate questo video con la prima parte del video. Il vostro telefono attraverserà una sorta di parete invisibile
- Montate la musica
- Salvate il video finale e caricatelo su TikTok