Si parla tanto nelle ultime due settimane di scuola a distanza: a causa del Coronavirus infatti molti istituti in diverse regioni italiane – come Lombardia, Veneto e Piemonte – hanno chiuso gli istituti di ogni ordine e grado, e in molti casi sono state attivate lezioni online.
Per fortuna anche su YouTube possiamo trovare moltissimi video educativi, per ripassare velocemente oppure per imparare curiosità scientifiche, come quelli raccolti in Storici Subito e Scienziati Subito. I due canali, curati Andrea Tagliabue, sono gli adattamenti di Simple History, scritto e animato da Daniel Turner, e di ASAP Science, il canale scientifico più visto al mondo. Ecco un esempio dei contenuti che potete trovare (e non dimenticatevi di iscrivervi!).
Storia – L’attacco giapponese a Pearl Harbour
Le tensioni tra Giappone e Stati Uniti aumentano quando l’esercito imperiale giapponese invade la Cina e l’Indocina francese. Così il 7 dicembre 1941 le forze aeronavali giapponesi colpiscono le imbarcazioni statunitensi attraccate nella base navale di Pearl Harbor. Qui sopra vi proponiamo un video per saperne di più.
Storia dell’arte – Salvador Dalì
Tutto quello che c’è da sapere sul grande Maestro del Novecento Salvador Dalì (1904-1989), massimo esponente del surrealismo, in un minuto.
Scienze – Fatti sorprendenti sul nostro corpo
Il nostro corpo umano è davvero sorprendente: sapevate che gli esseri umani rilasciano 0,5 litri di gas al giorno? Oppure che quando siamo sotto stress, dato che il nostro corpo percepisce del pericolo, il sangue diventa più denso?
Ginnastica – Lo stretching fa bene o fa male?
Fare il riscaldamento o praticare stretching prima di un’attività sportiva serve a qualcosa o fa male? Scopriamo insieme cosa ha da dirci la scienza a riguardo.
Scuola a distanza – Test di memoria
Per studiare al meglio serve sicuramente una buona memoria: voi riuscite a ricordare tutto? Fate questo test di memoria e scoprite quante cose potete memorizzare.
