Il web è una grandissima risorsa per informarsi, e per conoscere e approfondire argomenti nuovi. Ma spesso circolano – specialmente sui social – tantissime bufale di ogni genere, soprattutto in campo scientifico.
Ne abbiamo parlato con Andrea Tagliabue, curatore del canale scientifico Scienziati Subito, che ci ha spiegato: «Penso che il video di ASAPScience sui vaccini sia uno dei contenuti più interessanti della serie e utile per fare chiarezza sull’argomento, per questo ho deciso di renderlo disponibile il prima possibile anche in italiano su Scienziati Subito. Ovviamente non sarà questo a far cambiare idea a tutti e la bufala, per alcuni, sarà sempre più attraente della verità».
Ma quali sono i 5 video di YouTube più interessanti sul tema scienza vs bufale? Scopriamoli insieme!
#1 Scienza su YouTube: il kit antibufala
Per sconfiggere le bufale bisogna essere armati fino ai denti: Canale Test ci spiega quali sono tutti gli strumenti che abbiamo a nostra disposizione per riconoscere una notizia vera da una fake.
#2 Scienza su YouTube: perché i vaccini NON fanno male
I vaccini sono un argomento su cui, letteralmente, ci si scatena (sul web e sui social). Su questo tema gira – purtroppo – ancora molta disinformazione ma questo video può darci una mano a contrastare i tanti cavalli di battaglia portati avanti dai no-vax.
#3 Scienza su YouTube: i vaccini sono senza olio di palma
Se il video precedente non è stato sufficiente per vincere il dibattito con un antivaccinista, ecco una (divertente) parodia, sempre a cura di Canale Test: i vaccini sicuramente non fanno male perché…non contengono olio di palma!
#4 Scienza su YouTube: il chimico di quartiere
Uno dei più bravi e validi debunker, in campo alimentare e non solo, è il chimico di quartiere Dario Bressanini: il suo canale ha superato i 100mila iscritti e spesso e volentieri allo YouTuber tocca smentire i video, che contengono informazioni false, che vengono caricati e diffusi su YouTube al solo scopo di fare click. Come questo in cui si parla dei presunti benefici del limone.
#5 Scienza su YouTube: perché il nostro cervello si fa ingannare
Durante un incontro TEDx Talk il biotecnologo e divulgatore scientifico Federico Baglioni (che ha anche un suo canale su YouTube) ci ha dimostrato con simpatici test come il nostro cervello spesso si faccia ingannare di fronte alle bufale. Davvero utile!
