C’è chi passa il tempo a riguardare fotografie realizzate in passato e c’è chi invece si diverte a dare un’occhiata ai suoi vecchi video pubblicati su TikTok: oggi vogliamo parlarti di un trend molto popolare sull’app ovvero la saga ricreo i TikTok, diffusa soprattutto tra i Tik Tokers storici – per ovvi motivi -.
Andiamo insieme alla scoperta delle principali tipologie di video che si possono realizzare, da caricare anche sul proprio canale YouTube per condividere l’esperienza con i follower di più piattaforme.
Ricreo i TikTok, le principali tipologie di video
Ricreo i miei video
Dopo aver pubblicato per tanto tempo video musicali su TikTok si può essere assaliti da una curiosità in particolare: com’ero all’inizio di questa avventura? Per rispondere a questa domanda molti Tik Tokers hanno iniziato a cercare sui loro account tutti i loro vecchi upload e, dopo averli riguardati, hanno deciso di condividere l’esperienza con i loro follower.
La prima tipologia di ‘ricreo i video’ infatti riguarda il proprio canale: si possono ricreare soltanto i video oppure i contenuti si possono rivedere e commentare insieme agli utenti. In entrambi i casi il divertimento è garantito, perché un po’ di autoironia fa sempre bene! Per capire come fare dai un’occhiata a questo contributo di Iris Ferrari.
Ricreo i video di altri Tik Tokers (o quelli di amici e familiari)
La seconda tipologia di video invece riguarda i video caricati sull’app da altri Tik Tokers: ci si può divertire a ricreare le clip, anche per imparare e testare trucchi ed effetti nuovi mai sperimentati prima, realizzate in passato dalle più famose star di TikTok ma anche quelle dei propri amici e familiari.
L’effetto, per chi guarda, è sempre esilarante come nel video che vi mostriamo qui sopra realizzato da Valerio Mazzei (che ha anche un canale su YouTube).