MINECRAFT da RECORD: raggiunto il bilione di visualizzazioni su YouTube!

Se anche voi siete tra i numerosi fan di questo amatissimo videogioco ecco i migliori YouTuber da seguire

minecraft

La crescita di Minecraft è letteralmente inarrestabile! Sviluppato da Mojang Studios, originariamente creato dal programmatore svedese Markus «Notch» Persson utilizzando il linguaggio di programmazione Java, e lanciato ormai 10 anni fa (fu pubblicato per la prima volta il 17 maggio 2009, mentre il gioco completo uscì il 18 novembre 2011 su PC, arrivando in seguito su moltissime altre piattaforme come Xbox e PlayStation ma anche iOS e Android) non solo è il videogioco più acquistato di sempre (ne sono state vendute più di 238 milioni di copie).

Ha anche toccato da pochissimo un record incredibile: ha raggiunto il bilione di visualizzazioni su YouTube! Per celebrare questo importante traguardo la piattaforma ha pubblicato sul suo canale ufficiale un video celebrativo (potete vederlo proprio qui sotto).

YouTuber specializzati in Minecraft, chi seguire

A proposito di YouTuber specializzati in Minecraft dovete sapere che su YouTube ce ne sono moltissimi, dal supergamer PewDiePie (il cui canale ormai conta 111 milioni di iscritti), famosissimo a livello internazionale, all’italiano FavijTV, che con i suoi 6,24 milioni di follower si riconferma ogni mese il gamer nostrano più seguito.

Si è occupato di Minecraft anche il nostro MineCoderSam [MCS], tra gli ultimi ingressi del network Greater Fool. «Il mio canale nasce il 15 luglio del 2015 insieme ad un mio amico. L’idea era quella di fare tutorial di Minecraft (che era il gioco del momento). Inizialmente il canale aveva come nome The Minecraft brothers per richiamare appunto Minecraft» ci raccontava il gamer Marino nella nostra intervista di qualche settimana fa a proposito del suo canale – che potete seguire cliccando qui – su cui potete trovare gameplay e recensioni. Di Minecraft ma anche di altri videogiochi come ad esempio Rocket League, videogioco dedicato al calcio del 2015, e The Spectrum Retreat, avventura sviluppata da Dan Smith nel 2018.