Grazie agli avvincenti documentari viaggi – in streaming gratuito – caricati dal canale DOCUVERSE quest’estate possiamo partire alla scoperta delle Ande!
Documentari viaggi – Crossing The Andes
Episodio 1
Il primo episodio del docu Crossing The Andes, diretto da Stef Biemans, è incentrato su Potosí, la città più alta del mondo e un tempo una delle più ricche. Nella città mineraria infatti è nato il capitalismo: qui fu coniata la prima moneta utilizzando l’argento proveniente dalla miniera della ricca montagna, tuttora in uso. È stato estratto così tanto argento che si potrebbe usare per costruire un ponte verso la Spagna.
Episodio 2
Nella capitale cilena di Santiago Stef visita il grattacielo più alto del Sud America. Un tempo era stato costruito come simbolo del progresso, ma ora la torre rappresenta il lato oscuro di quella storia di successo: depressione record e alti tassi di suicidio.
Episodio 3
Nella terza puntata di Crossing The Andes Stef si reca nella punta più meridionale dell’Argentina, Ushuaia, e scopre un’impressionante industria elettronica (l’area infatti è ricca di fabbriche di smartphone e televisori). Da quando si è saputo che ci sono posti di lavoro nella Terra del Fuoco Ushuaia attira innumerevoli cercatori di fortuna sudamericani.
Episodio 4
In Ecuador Stef Biemans visita la valle della vita eterna – dove l’elevata aspettativa di vita dei suoi abitanti ha stupito gli osservatori – e ne indaga la natura. Cosa fanno i centenari per rimanere in salute, quali disposizioni ci sono per loro in caso di malattia e come si comportano i sudamericani con i loro anziani?
Episodio 6
Nell’episodio finale della serie si ripercorrerà il fiume Magdalena, che ha origine nelle Ande e termina nel Mar dei Caraibi. Questo è il periodo più promettente nella storia della Colombia: il trattato di pace è stato firmato e il Paese guarda al futuro mentre vengono costruite nuove strade e ponti. Allo stesso tempo il fiume Magdalena significa ancora molto per gli abitanti.
